Description
Vitigno: distillato di vinacce derivate da uve di Falanghina
Distillazione: Il metodo è quello discontinuo a fuoco diretto a vinaccia sommersa con alambicco interamente in rame e lavorazione totalmente manuale. Il metodo più antico e tradizionale, unico nel garantire davvero, grazie ai tempi lunghi di distillazione e delle temperature mai elevate raggiunte nella lavorazione, una separazione ottimale delle teste e code dal cuore del distillato e di ottenere così una grappa secondo tradizione, con sapori ed aromi inimitabili. Metodo lento e difficile, ma anche il solo, che in virtù di materie prime selezionate e dell’arte del distillatore, permette di scolpire il profilo sensoriale della nascente grappa, ottenendo così un distillato unico che conserva gli aromi e le fragranze dell’uva da cui proviene.
Caratteristiche organolettiche: La metodologia di lavorazione unitamente alle piccole quantità di vinaccia fresca che viene lavorata in ogni “cotta” permette il pieno e vigoroso passaggio alla grappa di tutti i caratteristici aromi e sapori del vino da cui proviene. Grappa sorprendente per impatto aromatico, sentori di frutta fresca e spiccate note floreali preparano ad un gusto rispondente, vellutato e pieno con retrogusto fruttato e morbito.
Affinamento: in acciaio
Tenore alcolico: 40% in volume
Servizio: in tulipani per grappa a 14-16 °C. Prima dell’assaggio è bene che la grappa riposi qualche minuto nel bicchiere; ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
Reviews
There are no reviews yet.