Area di produzione: Guardia Sanframondi (BN)
Vigneti: di proprietà a 250/300 metri di altitudine
Vitigno: falanghina in purezza
Tipo di terreno: argilloso calcareo
Esposizione vigneto: sud
Epoca vendemmia: inizio ottobre
Fermentazione: per 10/15 giorni ad una temperatura controllata in vinificatori di acciaio termocondizionati.
Filtrazione: sterile con cartuccia microporosa da 0,45 micron
Affinamento: 3-4 mesi in serbatoi di acciaio inox e in bottiglia
Confezionamento: bordolese antica tiffany
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, cristallino, consistente profumo intenso, persistente e fine, fruttato con sentori floreali gusto secco, caldo di alcool, abbastanza morbido, fresco di acidità, di buona struttura e persistenza, equilibrato ed armonico.
Temperatura di servizio: 9°- 10° c
Abbinamenti consigliati: adatto per antipasti e piatti di pesce in genere, carni bianche, ottimo con la mozzarella di bufala campana e formaggi freschi a pasta morbida
Metodo di conservazione bottiglia coricata in ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo da fonti di calore e luminose
Bicchiere da degustazione consigliato: calice di media ampiezza.