Denominazione di Origine Controllata Sannio
Zona di produzione: Guardia Sanframondi
Vigneti: di proprietà a 300 metri di altitudine, 4000/5000 piante per ettaro
Vitigno: Falanghina in purezza
Tipo di terreno: argilloso calcareo
Esposizione vigneto: sud
Epoca vendemmia: inizio ottobre
Resa per ettaro: 60 ql/Ha
Caratteristiche organolettiche: colore giallo dorato con nuance particolarmente calde, profumo intenso, elegante e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita, gusto dolce, caldo di alcool, morbido, di buona struttura e persistenza, grande spessore gustativo, il finale è molto lungo con notevole rispondenza gusto/olfattivo
Temperatura di servizio: 10-12° C come aperitivo, 14-15° C come vino da dessert, 16-18° C come vino da meditazione
Abbinamenti consigliati: vino da dessert, ottimo con crostate di frutta a polpa bianca e sulla torta di mele annurca, mousse di torrone, pasticceria secca, formaggi molto stagionati e ricotta di pecora laticauda al miele di castagno